Per turisti etici

L’Eremo di Ronzano per Turisti Etici 

Vuoi vivere un’esperienza turistica autentica e sostenibile?  

La Cooperativa DoMani ti riserva una proposta turistica etica e sostenibile, l’affittacamere sociale, Debre Mariam.

La struttura ricettiva è composta da sei camere doppie immerse nella meravigliosa natura dei colli bolognesi e gestite dai rifugiati politici residenti all’interno della Comunità di accoglienza, gestite dalla nostra Cooperativa Sociale.

Debre Mariam è caratterizzata da un panorama mozzafiato sulla città e colline circostanti e si trova in punto di incrocio di numerosi sentieri da cui partono bellissime escursioni e sentieri CAI! 

Contesto

L’ affittacamere sociale Debre Mariam si trova all’ interno dell’ Eremo di Ronzano, dove la Cooperativa Sociale DoMani ha la propria sede operativa e gestisce gli spazi, dedicandoli a:

  • Quattro comunità di accoglienza per rifugiati politici (Comunità per minori, neo maggiorenni, famiglie e adulti fragili)
  • Attività di agricoltura sociale finalizzata alla formazione e futuro inserimento lavorativo di fasce deboli
  • Laboratori ed eventi sociali destinati a scuole e comunità locale

L’affittacamere dispone di 6 camere doppie con bagno privato (con possibilità di aggiungere un terzo letto) ed è caratterizzato da una location fantastica, immersa nella natura, tra gli olivi e le vigne, dove poter ammirare e respirare paesaggi unici! 

Servizi

A tutti gli ospiti dell’affittacamere Debre Mariam, la Cooperativa DoMani garantisce i seguenti servizi: 

  • Alloggio in camere doppie o triple
  • Utilizzo degli spazi comuni interni ed esterni alla residenza dedicati all’affittacamere (è presente una cucina comune con fuochi, stoviglie, microonde e frigo)
  • Parcheggio all’aperto gratuito
  • Location suggestiva sui colli bolognesi, a pochi chilometri dal centro storico di Bologna
  • Possibilità di permanenza anche per periodi medio-lunghi (studenti, lavoratori o turisti avventurieri)
  • Orari di Check-in: dalle 14.00 alle 20.00 | Check-out: ore 10.00

Prezzi

– da 15 marzo a 1 novembre: camera doppia € 58,00 a camera/a notte; camera tripla € 75,00 a camera/a notte + tassa di soggiorno di € 3,00 a persona; 

da 1 novembre a 14 marzo: camera doppia € 63,00 a camera/a notte; camera tripla €80,00 a camera/a notte + tassa di soggiorno di € 3,00 a persona.

Offriamo l’opportunità di affittare anche solamente gli spazi esterni per l’organizzazione di attività outdoor, eventi, laboratori, corsi e/o team building aziendali!

La proposta di valore Etico di Debre Mariam

Questa struttura nasce dall’idea della Cooperativa Domani di creare un posto dove la diversità diventa ricchezza e confronto.

La Cooperativa DoMani, tramite la realizzazione dell’ affittacamere sociale, attiverà un progetto di inserimento lavorativo per i rifugiati politici ospiti della Comunità proveniente dai ‘Corridoi Umanitari’. I proventi dell’attività verranno quindi utilizzati per coprire i costi di gestione e investimento della struttura e garantire un’autonomia economica ai rifugiati politici, responsabili della gestione. 

Hatakilti, nel particolare sta frequentando la scuola professionale turistica e sta lavorando con noi per la gestione dell’ospitalità. Inoltre contribuisce alla mediazione culturale dei ragazzi provenienti dai CorridoiUmanitari residenti a Casa Bereket a Castel dei Britti!

Ti aspettiamo nel nostro angolo di cielo!

Verifica la disponibilità

Dove siamo

Come raggiungerci

Per arrivare all’ Eremo di Ronzano è necessario percorrere una strada privata, dove i nostri ospiti possono accedere senza restrizioni. L’ indirizzo dell’ Affittacamere Debre Mariam è: Via di Gaibola, 18 – 40136 – Eremo di Ronzano (Bologna). 

Auto: Per raggiungerci consigliamo l’utilizzo dell’auto (parcheggio gratuito esterno in loco) 

Autobus: A circa 400 metri si trova la fermata dell’autobus linea 52 (la domenica questa linea non effettua corse) 

Per vivere un’ esperienza autentica, immerso nella natura e nelle nostre Comunità, contattaci!

 

Per informazioni e prenotazioni

051- 6288541 | angelo.dattilo@coopdomani.com